Archivi del mese: giugno 2015

Codice genetico italiano

                  Aby Warburg, il fondatore del famoso e importante istituto londinese che ora porta il suo nome, voleva creare, nel 1929, un atlante illustrato chiamato –Mnemosyne- dedicato alle immagini dell’antichità presenti nel … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Artiglierie e Giardino delle Vergini

                  Le Artiglierie dell’Arsenale, dove la Serenissima ha conservato per secoli; cannoni, armi, e, per un certo periodo, anche la polvere da sparo, ora ospitano tutti gli anni le esposizioni delle Biennali. … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Angeli, concetti e arte

              “Nel quadro di Klee che s’intitola Angelus Novus c’è un angelo che ha gli occhi spalancati, la bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Giardini e Palazzi

                    Il numero degli artisti e delle opere d’arte contemporanea presenti a Venezia durante la Biennale è impressionante. I lavori, oltre che all’Arsenale e ai Giardini, sono distribuiti nei parchi e … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

I colori del Futuro

Okwui Enwezor ha intitolato la 56° Biennale di Venezia, di cui è il curatore –All the World’s Futures– dimostrando un notevole coraggio. Infatti l’immagine che gli artisti hanno della realtà non è la visione ottimistica degli economisti in odore di Nobel … Continua a leggere

Pubblicato in arte contemporanea | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti