Archivi del mese: febbraio 2014

Sguardi alchemici

             60 tavole ricche di colore e di immagini fantastiche accolgono il visitatore sulle pareti che fiancheggiano le scalinate del Mart. Sono il lavoro dell’artista Giusy Calia che ha fotografato le iridi di tutti coloro … Continua a leggere

Pubblicato in Alchimia ed arte | Contrassegnato , , , , , , , , | 14 commenti

Riscaldarsi con arte

             Il bipede incomincia ad inquinare appena nato. Non è colpa sua, qualsiasi cosa lui faccia lascia una traccia indelebile sulla faccia della Terra; una macchia come scrive Philp Roth (1) Mentre tutti gli altri … Continua a leggere

Pubblicato in ecologia | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

Immagini dall’Antica Russia

                     All’ultimo piano del Castello del Buon Consiglio sono esposte oltre cento stampe provenienti dal Museo Puskin di Mosca. Il titolo –Paesaggi lontani e meravigliosi– vuole ricordare il fascino che la … Continua a leggere

Pubblicato in stampe | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Serragli

           L’Italiana in Algeri è l’opera che amo di più di Rossini. Fu rappresentata per la prima volta a Venezia nel 1823 ed ottenne subito il successo strepitoso che meritava. Il libretto, scritto da Anelli, è … Continua a leggere

Pubblicato in musica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Freud-Mosè-Akhenaton

                         “Non è impresa né gradevole né facile privare un popolo dell’uomo che esso celebra  come il più grande dei suoi figli: tanto più quando si appartiene a quel … Continua a leggere

Pubblicato in antropologia e psicoanalisi | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti