Archivi del mese: marzo 2015

Una domenica in val di Non

Quest’anno il FAI di Trento ha organizzato una ricca serie di visite ed attività nella val di Non di cui non conoscevo quasi nulla, quindi, anche se il tempo era inclemente, armata della mia solita macchinetta fotografica, mi sono diretta … Continua a leggere

Pubblicato in arte e storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Giulio Romano e Ai Wei Wei

              Confrontarsi con un artista del Rinascimento italiano richiede decisamente molto coraggio e una buona dose di fiducia in se stessi e nel proprio lavoro soprattutto se si appartiene ad una cultura diversa e … Continua a leggere

Pubblicato in arte cinese contemporanea, arte rinascimentale | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Immagini sacre

L’immensa collezione di icone di Banca Intesa San Paolo, al piano alto del palazzo Leoni Montanari a Vicenza, permette di cogliere la storia e l’evolversi di questa manifestazione artistica nei secoli e nelle sue varie espressioni. Le icone sono suddivise … Continua a leggere

Pubblicato in arte religiosa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Barocco vicentino

Il seicentesco palazzo Leoni Montanari è stato costruito in epoche diverse, aggregando edifici già esistenti. Nel 1658 è stato sottoposto ad un imponente restauro barocco proseguito fino al 1703 per opera di maestranze lombarde.             … Continua a leggere

Pubblicato in archeologia, arte barocca | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La città e il suo Architetto

                     La piazza dei Signori deve il suo nome al fatto di essere stata la sede del podestà e del capitano rappresentanti la signoria di Venezia. Sorge sull’antico foro romano, centro … Continua a leggere

Pubblicato in architettura e storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti