Archivi del mese: dicembre 2012

Finalmente tutti uguali

Che cosa può fare il comune cittadino contro lo strapotere dei potenti? Decisamente nulla. Se la sua protesta avrà successo, la sua esistenza potrà cambiare, ma non necessariamente in meglio. Nella storia spesso siamo passati da una situazione infernale ad … Continua a leggere

Pubblicato in storia e sociologia | 2 commenti

Umano troppo umano

Il Kitsch è entrato in ogni aspetto della nostra esistenza. E’ il prodotto dell’urbanizzazione delle masse e dell’industria globale e quindi non risparmia nessun Paese al mondo e nessuna classe sociale. Questa breve ed incisiva parola tedesca si può tradurre … Continua a leggere

Pubblicato in arte e società | Contrassegnato | 2 commenti

Nostalgia degli dei.

Su Leonardo è stato scritto così tanto che affrontare l’argomento è chiaramente sintomo di follia. Nondimeno vorremmo far notare quello che i suoi ammiratori e critici non hanno mai detto apertamente. Leonardo non appartiene al suo tempo ed ancor meno … Continua a leggere

Pubblicato in arte e umanità | 2 commenti

Tempore pestis

“Se el danno che risulta delle cose male governate, si scorgessi cosa per cosa, chi non sa, o si ingegnerebbe di imparare, o volontariamente lascerebbe governarsi a chi sapesse più: ma el male è che gli uomini, ed e’ popoli … Continua a leggere

Pubblicato in politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

L’abito fa il monaco

“….sono gli abiti a portare noi e non noi a portare loro; possono essere modellati su un braccio o su un seno, ma essi plasmano i nostri cuori, i nostri pensieri, il nostro linguaggio a loro piacimento.” V. Woolf. Infatti, … Continua a leggere

Pubblicato in sociologia | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Nuove classi sociali

La TV è una miniera d’oro per gli imbonitori di tutto il mondo. Basta avere tanti soldi e si possono manipolare le masse dei cittadini come si vuole. Spesso non si ha neppure bisogno di una campagna pubblicitaria, è sufficiente … Continua a leggere

Pubblicato in sociologia dei mezzi di comunicazione | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cadono le foglie

  Cadono le foglie. Il paesaggio in autunno è bellissimo e non ci stanchiamo di guardarlo. Dobbiamo alzare lo sguardo per poterlo ammirare ed evitare così di inserire nel nostro piano visivo le brutte costruzioni umane che si vedono in … Continua a leggere

Pubblicato in sociologia e paesaggio | Contrassegnato , , | 2 commenti